SPOGLIATOI A MODULI COMPONIBILI:
Soluzione costruttiva ottenuta con l'affiancamento di più moduli monoblocco premontati, collegati tra loro in opera, che permette di ottenere una struttura completa in tempi molto rapidi, di poterli spostare e riutilizzare con estrema facilità e, di poter modificare la struttura anche in futuro, semplicemente aggiungendo altri moduli. I moduli prefabbricati sono realizzati con le seguenti caratteristiche:
PAVIMENTO: formato da basamento metallico verniciato o zincato a caldo, composto da longheroni di appoggio a terra intralicciati con la struttura di sostegno del pavimento, formata da tubolari posti ad interasse di cm 35 circa; piano di calpestio in assali di multistrato fenolico trattato con resine e rivestito a scelta con pvc omogeneo, ceramica, alluminio antisdrucciolo o resina epossidica. A richiesta, il pavimento viene effettuato con pannello in legnocemento, completo di opportune pendenze e relative pilette, con rivestimento finale in ceramica applicata a colla.
PARETI: in pannelli sandwich coibentati, spessore mm 50, con supporto esterno ed interno in acciaio zincato e preverniciato, con finitura a scelta e interposto isolante in poliuretano espanso; coefficente di trasmissione termica K = 0,45 W/mh°c. Conducibilità termica di riferimento a 10 ° C = 0,020 W/mK; supporti in acciaio zincato Sendzimir a norme UNI EN 10326 e UNI EN 10327, con successiva preverniciatura su cicli in continuo a base di resine poliesteri, con procedimento Coil Coating; è prevista l'applicazione di primer con spessore 5 microns e verniciatura a finire spessore 20 microns. entrambi i lati sono a finitura micronervata o liscia con colore a scelta su tinte Ral.
DIVISORI: in pannelli analoghi a quelli di parete, spessore 40 mm.
COPERTURA: in pannelli analoghi a quelli di parete, con greche esterne di rinforzo; spessore pannelli mm 50+40 greca esterna.
INFISSI: in alluminio verniciato con colori a scelta su tinte Ral, completi di vetri retinati oppure Visarm, con porte ingresso tamponate oppure metà vetro, porte interne tamponate, finestre scorrevoli o a wasistas.
STRUTTURA: struttura metallica di sostegno copertura, verniciata oppure zincata a caldo, in profilati tipo S 235; a richiesta calcolata per zone sismiche, completa di certificati materiale.
LATTONERIE: tutti i profili di contenimento pannelli, di finitura, le grondaie e il fascione di finitura del tetto sono in acciaio zincato preverniciato con bordi risvoltati antinfortunistici e con colore a scelta su tinte Ral; tubi pluviali per grondaie in pvc verniciato, completi di accessori sino a filo pavimento.
IMPIANTO IDROSANITARIO: impianto di adduzione acqua in tubi multistrato in alluminio rivestito con raccordi a pressare, impianto di scarico in polipropilene anellato con guarnizioni, comprende impianto idrico interno completo sino a filo esterno pavimento, sanitari in ceramica bianca completi di accessori e rubinetterie in ottone cromato, bagni per persone diversamente abili completi di accessori e corrimani a norma del dpr 384
CENTRALE TERMICA: boiler elettrici di capacità adeguata , singoli o montati in serie, completi di vaso di espansione, riduttori di portata e valvola miscelatrice termostatica; a richiesta pompe di calore di portata adeguata.
IMPIANTO ELETTRICO: applicato a parete con canalina in pvc ignifugo, secondo norme CEI e con impiantistica IP 55, comprende quadro generale con interruttori magnetotermici e differenziali a linee separate, punti luce a plafoniera e led, prese corrente bipasso da 10/16 amp, lampade di emergenza, attacchi a basamento con bulloni per messa a terra.
RISCALDAMENTO: effettuato mediante termoconvettori elettrici, completi di termostato e timer per piccoli ambienti e per uso saltuario; per uso intensivo e strutture a norma è previsto il condizionamento e il riscaldamento mediante climatizzatori split completi di pompa di calore in classe AA+/AA+.
RISPARMIO ENERGETICO: a richiesta, è possibile fornire la certificazione energetica dell'edificio, con produzione di acqua calda sanitaria con pompa di calore, impianto di climatizzazione per la regolazione termica degli ambienti e impianto fotovoltaico per la produzione di energia.